In un mondo sempre più strutturato e frenetico, il gioco libero è diventato un bene raro,
un tempo prezioso che troppo spesso manca nelle vite dei nostri figli. Con il progetto Libere Ludere, la Fondazione Libera Schola si impegna a restituire ai bambini e agli adolescenti il loro diritto naturale al gioco e al tempo libero, creando spazi sicuri dove possano sperimentare la libertà di essere semplicemente se stessi.
1. Sviluppo della Creatività e dell'Immaginazione: Il gioco libero consente ai bambini di esplorare, inventare e creare senza limiti. Questa libertà è essenziale per il loro sviluppo creativo e intellettuale, permettendo loro di crescere come individui unici e innovativi.
2. Benessere Emotivo e Fisico: Il gioco senza pressioni offre ai bambini un rifugio dallo stress quotidiano, promuovendo non solo la salute fisica attraverso il movimento, ma anche l'equilibrio emotivo. È un momento in cui possono rilassarsi, divertirsi e costruire resilienza.
3. Sviluppo delle Competenze Sociali: Attraverso il gioco spontaneo, i bambini imparano a negoziare, collaborare e risolvere conflitti. Queste interazioni naturali sono fondamentali per sviluppare empatia, capacità comunicative e competenze sociali che dureranno tutta la vita.
Anche gli adolescenti, che spesso si trovano a fare i conti con una società che li sovraccarica di impegni, aspettative e pressioni sociali, hanno un bisogno urgente di spazi dove possano esprimersi liberamente e socializzare in modo sano.
Nella vita quotidiana, le opportunità per i giovani di incontrarsi in contesti non strutturati, senza competizione o giudizi, sono sempre più limitate. Libere Ludere nasce anche per colmare questo vuoto, offrendo ambienti sicuri e accoglienti dove gli adolescenti possano esplorare i propri interessi, costruire relazioni autentiche e riflettere sulle loro esperienze.
Qui, possono rilassarsi e confrontarsi senza agende prestabilite, creando legami significativi e sperimentando un’interazione sociale positiva e libera da pressioni.
Stiamo cercando spazi in tutta Italia e volontari che diventino "custodi del tempo libero", persone appassionate che, dopo una formazione dedicata, possano supportare i bambini e gli adolescenti in questi momenti di libertà. Questi spazi saranno rifugi sicuri dove i giovani potranno esprimersi liberamente e crescere in modo sano e sereno. Se hai 4 ore a settimana a disposizione puoi compilare il form nella sezione Volontari.
Se desideri iscrivere i tuoi figli a un Learning Pod rimani in attesa! A breve pubblicheremo la mappa con tutti i centri della Fondazione.
Il gioco libero è un diritto di ogni bambino e adolescente, e con il tuo aiuto possiamo far sì che diventi una realtà accessibile a tutti. La tua donazione contribuirà a creare e mantenere questi spazi preziosi, offrendo ai giovani italiani l'opportunità di crescere in un ambiente che valorizza la loro libertà e il loro benessere.
Crediamo che un'educazione personalizzata e inclusiva sia fondamentale per il futuro.
Unisciti alla Fondazione Libera Schola ETS e insieme faremo la differenza.
Fondazione Libera Schola: Educare, Innovare, Crescere.
FONDAZIONE
LIBERA SCHOLA ETS
Sede Legale:
Piazza Gramsci 2
20154 Milano
Italia
All Rights Reserved | Fondazione Libera Schola