Un Nuovo Modo di Imparare Insieme
I Learning Pods sono gruppi di studio formati da piccoli nuclei di bambini e adolescenti che si incontrano per apprendere insieme, guidati da un tutor o un educatore qualificato. Questi gruppi offrono una valida alternativa all’istruzione di classe, combinando i vantaggi di un apprendimento personalizzato con opportunità di socializzazione e crescita collaborativa.
La Fondazione Libera Schola aiuta le famiglie a creare e sviluppare learning pods, fornendo supporto organizzativo e risorse educative. Con questa iniziativa, vogliamo creare un ambiente stimolante e sicuro in cui i bambini possano beneficiare di un’educazione flessibile e individualizzata, senza rinunciare alla preziosa interazione con i loro coetanei.
Attenzione! I Learning Pods non sono scuole e non impegnano i bambini tutti i giorni.
I Learning Pods offrono una serie di vantaggi, tra cui l'opportunità di costruire solidi legami sociali e la flessibilità di un'educazione su misura. Questi piccoli gruppi di apprendimento permettono ai bambini di sviluppare relazioni profonde con i loro coetanei, in un contesto di collaborazione e supporto reciproco.
Per le famiglie che praticano l'istruzione parentale, i Learning Pods rappresentano un'importante occasione di integrazione, ampliando l'esperienza educativa casalinga con nuove prospettive e modalità di apprendimento. Offrono inoltre un arricchimento del percorso formativo, grazie alla combinazione di interazione sociale e personalizzazione didattica, garantendo un equilibrio perfetto tra crescita individuale e collettiva.
I Learning Pods organizzati dalla Fondazione Libera Schola non sono scuole, ma momenti educativi pensati per offrire ai bambini e agli adolescenti uno spazio di apprendimento e socializzazione, senza invadere i ritmi familiari.
Gli incontri si svolgono qualche mattina alla settimana, lasciando alle famiglie la libertà di organizzare il resto della giornata secondo le proprie esigenze. Questi gruppi flessibili permettono ai partecipanti di gestire le attività in modo collaborativo, sotto la guida di educatori qualificati, senza la rigidità di un programma scolastico standard. Si tratta di un'occasione per sperimentare l'apprendimento autonomo in un contesto sicuro e stimolante.
Gli incontri si svolgeranno nelle biblioteche e all'aperto, ambienti perfetti per favorire la concentrazione e l'accesso a risorse educative. Grazie a questa modalità, i learning pods offrono il giusto equilibrio tra flessibilità e interazione sociale, creando esperienze collettive apprezzate sia dai bambini che dagli adolescenti.
Scopri i Vantaggi dei Learning Pods
I bambini e i ragazzi che praticano l'istruzione parentale possono trovare nei Pods l'occasione di creare e coltivare amicizie con altri ragazzi che condividono esperienze simili. Questi gruppi non solo creano uno spazio di apprendimento, ma anche un’opportunità preziosa per sviluppare amicizie e migliorare le competenze sociali, aiutando così a superare le sfide dell'isolamento talvolta associate all’homeschooling.
Attraverso il lavoro di squadra nei Learning Pods, i ragazzi sviluppano competenze essenziali come la cooperazione e la comunicazione, preparandoli per il futuro.
La collaborazione è una skill fondamentale perché insegna a lavorare in team, a rispettare diverse prospettive e a risolvere problemi in modo creativo e condiviso.
Le biblioteche che ospitano i Learning Pods offrono risorse didattiche uniche, arricchendo l'esperienza educativa con attività pratiche e stimolanti. Selezioniamo le strutture che hanno adiacenti degli spazi verdi per permettere ai bambini e ai ragazzi di stare all'aria aperta.
I Learning Pods permettono ai genitori di condividere le responsabilità educative e conoscersi, dando loro più tempo e flessibilità per dedicarsi ad altre attività. Insieme
noi genitori riusciremo a raggiungere risultati che da soli sarebbero difficili da ottenere, sfruttando la forza del gruppo.
Partecipare ai Learning Pods permette alle famiglie di ridurre i costi educativi, condividendo materiali, risorse e organizzando attività di gruppo come gite e laboratori, che altrimenti sarebbero meno accessibili o più costosi.
La fondazione si impegna a formare attentamente il personale che guida i Learning Pods, assicurando che gli educatori siano non solo esperti nelle materie di insegnamento, ma anche capaci di creare un ambiente inclusivo e stimolante. Uno dei nostri scopi principali è lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei partecipanti.
Crediamo che un'educazione personalizzata e inclusiva sia fondamentale per il futuro.
Unisciti alla Fondazione Libera Schola ETS e insieme faremo la differenza.
Fondazione Libera Schola: Educare, Innovare, Crescere.
FONDAZIONE
LIBERA SCHOLA ETS
Sede Legale:
Piazza Gramsci 2
20154 Milano
Italia
All Rights Reserved | Fondazione Libera Schola