Indicazioni per il Personale Amministrativo

Benvenuti in questo spazio dedicato ai Dirigenti scolastici, Segreterie scolastiche, avvocati, assistenti sociali e a tutti coloro che giocano un ruolo cruciale nel garantire il diritto all'istruzione dei giovani. Qui troverete informazioni chiare e accessibili per comprendere e supportare il percorso delle famiglie che scelgono l’istruzione parentale.

 

L'istruzione parentale può suscitare dubbi o incertezze, ma desideriamo sottolineare che si tratta di una scelta educativa pienamente legittima, arricchente e conforme ai valori della libertà educativa sancita dalla Costituzione. Voi, come dirigenti e personale delle segreterie scolastiche, siete partner fondamentali nel facilitare questo percorso, assicurando la corretta vigilanza e il rispetto delle normative, senza però invadere la libertà e la responsabilità educativa dei genitori.

 

Le informazioni presenti in questa guida vi accompagneranno passo dopo passo nella gestione amministrativa delle pratiche di istruzione parentale, sempre in conformità con le normative vigenti. Le risorse fornite saranno utili anche per avvocati e assistenti sociali che possono trovarsi coinvolti nei casi riguardanti l'istruzione parentale.

 

Vi invitiamo a esplorare le risorse disponibili, con la consapevolezza che una collaborazione positiva tra istituzioni scolastiche e famiglie può rafforzare il diritto all’istruzione e promuovere percorsi educativi diversificati e rispettosi delle esigenze individuali.